chiòdo
[ SO ] crediti e debiti
altre fonti

chiòdo 2b.
locuzione

campare sui chiodi
vivere al di sopra delle proprie possibilità facendo debiti

SC SF

È un tipo che campa sui chiodi. È della compagnia del Santo Chiodo. Vive così... No di espedienti, ma di... ma di chiodi. Io sento parlare... Io c’ho un amico che..: Come si mangia in quel posto lì...! E io ci vado. Ci vado, due o tre volte, così, poi non lo vedo più...: Quell’omino, così? / Eh, un vien più. Dopo tre o quattro giorni viene: Ho trovato un posto ’ndo si mangia... Probabilmente e’ campa su’ chiodi, questo chi (= qui). Perché va lì, paga le prime du’ vòrte, poi si fa... Si fa bello e grande, porta gl’amici, roba del genere, magari gl’amici pagano anche per lui, e poi... E continua a andare, dopo tre volte che un paga, gli dicano: Abbia pazienza... Ecco.

No(i) si dice: E’ campa su’ chiodi. Perché i’ nostro detto l’è: Gesù Cristo l’è morto su’ chiodi. E lu’ ci campa, su’ chiodi. Aìto (= capito)? Chiodo l’è un debito, ecco.