campare
[ TM ] età della vita
GB
campare
verbo intransitivo
vivere, sopravvivere
SC SF RI
Matusalèmme è quel famoso ebreo è campato – per lo meno, dice la Bibbia – è campato novecento... ottantanove anni? Sì. È famosissimo: mamma mia! // Mi piacerebbe campare sempre così! I vivere ti dà più l’idea di agiatezza, mentre ’nvece i campare l’è qualcosa che ti costringe a fa delle cose pe campare!
Quello campa pe mangiare, si dice, sì. Come si dice di tante altre cose: campa pe giocare, campa pe… andare a donne, campa pe… ’nsomma, quando uno strafà. / Strafà. // L’è nelle man di’ Dio, noi si dice. No di’ diavolo, di Dio. Quando uno gli sta poco bene, l’ha poca... poche sciàns (chances) pe campare, si dice: l’è nelle man di’ Dio.
Però la mi’ mamma non andava (d’accordo), e c’aveva questa sorella, la mi’ mamma, vera sorella, quell’altre eran sorellastre, che era una poerina, una donnina, ha campato cent’anni, eh! // Guarda – dice – cerca di fà così perché tanto anche te quante t’arai da campare? Cerca di portargli delle ragioni – no? – gli, allora io dirrei prima – no? – prima: Guarda, quante t’arai da campare?
Z pop.
PF pop.
DFD espressivo
Gradit alto_uso