canaróne
[ MB ] frutta e ortaggi
altre fonti
canaróne
sost. maschile
frutto del cedro
SC SF
Una guarnizione quando uno porta le uova a benedire. Chi ci mette un fiore, chi ci mette i’ sale, chi ci mette i’ limone. Chi ci mette i’ canarone. A casa mia ci mettevano le uova con l’affarino di cristallo co i’ sale e i’ canaróne, che l’era i’ limone grosso. Quello... ora... Io lo porto sempre, le ova a benedire, ma i’ canarone non ce lo metto più. Però, guai se mancava i’ canarone!
Canaróne l’è que’ limoni grossi con quella bucciona che si mette ni’ mezzo a l’ova quand’e’ c’è… si va a benedire l’ova di Pasqua. Si mette ’ limoncioni grossi così, con quella buccia grossa. È quello, i’ canaróne. Noi si faceva così, perché… l’è bellino. L’è anche i’ tempo che ’ ci sono, no? Sicché si cercava ci fosse la fogliolina, si metteva l’ova, si metteva i’ canarone, poi tutte l’ova d’intorno. Ora un usa più. Poi si metteva i’… i’ cosino più bellino (ch)e s’aveva, ricamaato, pe chiùdilo (= chiuderlo), e po(i) un bel fiocco, e po(i) s’andava a benedire in chiesa.
Gradit com.