candéla
[ AG ] relazioni sociali
altre fonti

candéla 1a.b.
locuzione

far vedere una cosa in candela a uno
dimostrare coi fatti qualcosa a chi è incredulo o dubbioso

SF

Non si usa come coso... Però l’è... e’ vòr dire fagni vedere le cose reali, dalla realtà. Nene (= glielo) farò vedere di persona. Capito? Ecco icché vòr dire. Ma si usa... s’è usato. Son detti che son stati usati. Ora c’è un modo di parlare diverso, ora, capito? Però questi son detti, gnene fo vedere ’n candela, si usa ’nche noi. Gnene fo vedere ’n candela, gnene fo vedere da i’ vivo, da i’... Vorrebbe dire che gl’ho detto la verità, ecco. Pe modo di dire, io son cacciatore, dicoo: Son andat’a caccia, ho preso tant’uccelli. Dice: Ma va’ ’ia tu se’ un chiacchierone! / Te lo farò vedere ’n candela! E gnene porto, a fà vedere.