cane
[ AG ] liti e percosse
parlato spontaneo

cane f.
locuzione

mettere i cani / il cane al bosco
aizzare, sobillare e ritrarsi aspettando gli eventi

RI
tirare il sasso / tirar sassi in piccionaia

Mettere ’ cani a i’ bosco, cioè fa, scatenare ’ cani a una caccia. I’ cane a i’ bosco è che, dèe stanare il, il coso – va bene? – te tu metti i’ cane a i’ bosco cioè a dire te tu vai tu, tu – come tu pò’ dire? – tu potresti dire anche... forse... n, n, gl’ha lo stess’effetto di di tirare un sasso ’n piccionaia! (R.: in questo affare tu metti il cane...) Tu metti i’ cane a i’ bosco e po’ magari tu va’ via! Cioè a dire te tu scateni un qualche cosa e poi tu, tu va’ via... è come mettere ’ cani a i’ bosco, capito? È come i’ sasso ’n piccionaia: tu tir’un sasso ’n piccionaia tu scateni un sacco di casini ma però i’ can a i’ bosco (è) un po’ più, un po’ più birbante perché lì tu tiri... ’nvece ’ cani a i’ bosco , fa’ sortì fori gl’altri che si dèano mor, mordere fra di sé e poi te ’ntanto tu la guard, tu se’ magari su una spiaggia, così... // Attizzino l’è uguale a quell’altro... attacchino... mette i’ cane a i’ bosco. (R chiede spiegazioni) Mette ’ cani a i’ bosco e po’ va via! fa correre – no? – sì, è un attizzino... ma anche codesto un si dice più…