cannèlla
[ CA ] casa: edificio e annessi
altre fonti
cannèlla
sost. femminile
rubinetto, anche nel sintagma acqua della cannella
SC
SF
RI
fontanière
gèmere (gème)
Dalla cannella geme un filo d’acqua.
Sotto la cannella… Pane lavato… / No, i’ un lo metto, nell’acqua. Pane lavato ’ntendo métte nella zuppiera, e po’ si fa…
Noi l’è da i’ Sessantasei che un si beve più acqua della cannella. Un è mica un giorno! Noi si beve, quasi tutti si beve l’acqua minerale… io dalla cannella non la bevo! Sì, prima di’ Sessantasei si beveva. Prima dell’alluvione. A volte la vien marrone come i’ coso! Marrone la viene, a volte! // Un faceva i’ fontaniere delle cannelline. Oddìo, qualche volta, quande l’era fermo e quelle donne di via della Vigna Nuova avevano le cannelline rotte, andava anche, ma faceva più lavori più grossi della semplice cannellina.
Z 'parte finale di una conduttura a cui spesso è collegato un rubinetto'
PF 'parte terminale di una conduttura per l'erogazione pubblica o domestica dell'acqua'
DFD 'parte terminale di una conduttura d'acqua munita di rubinetto'
Gradit dell'idraulica 'piccolo tubo metallico talora munito di un rubinetto, da cui fuoriesce l'acqua, che costituisce la parte finale di una conduttura'