cantuccio
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB 'pezzetto di pane tagliato sul canto, con molta corteccia e poca midolla'

cantuccio
sost. maschile

parte finale o iniziale di salumi, forme di pane o di formaggio

SC SF

Dàmmi un tagliolino di carne... Io direi di carne. Solo di carne. (R.: di formaggio?) Direi più un cantuccino, di formaggio.

O i’ cortéccio, o i’ corteccino di formaggio, un corteccino di pane, o sennò, ne’ salumi un cantuccino. // Quand’i’ pane vien fatto a fette, a me mi piace la corteccia, un mi piace i’ sotto. E la corteccia l’è i’ sopra di’ pane. / Cantuccio… / No, codesto l’è i’ fondo. Però quando fa i’ pane a fette, i’ sopra tu lo chiami corteccia. // Quando l’è i’ fondo d’un salame, riman’i’ cantuccio, si chiama culaccino. // I’ primo taglio di’ filone si chiama cantuccio. // I’ calcagno di’ pane, invece di dir i’ cantuccio. / Noi si dic’i’ cantuccio.

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

DFD tosc. ma noto e usato anche nella lingua nazionale

Gradit com.