capaccina
[ CM ] malesseri e malattie
GB
capaccina
sost. femminile
lieve mal di testa, senso di pesantezza, dovuto a raffreddore o al troppo bere
SC SF RI
Invece i’ mal di testa l’è la capaccina. Che poi la capaccina sarebbe i’ cerchio alla testa, più che altro. Quando c’ha un cerchio alla testa. C’ho una capaccina. Non esisteva i’ mal di testa, perché i’ mal di testa si divide in dodicimila emicranea, cefalea... cefalgia... No: c’ho una capaccina. Che ’ può essere... Può essere anch’i’ trigemino: C’ho una capaccina! Alla testa. Alla testa, sì. Ma è... diffuso. Tipo cerchio alla testa: C’è staho i’ braciere acceso, guarda, apri un po’ le finestre perché a me m’è venuta la capaccina. // Quande c’ha qui’ dolorino alla testa, la capaccina, tutt’i’ giorno…
(R.: si dice la capacciaia?) Ora ce l’ho io la capacciaia. Mal di capo. (R.: per qualche motivo in particolare?) E’ pò esser presa anche perché uno ha bevuto troppo. Ho preso la capaccina, si dice. No la capacciaia. La capaccina: Ho pres’una capaccina di nulla. Che uno non è briaco, però gl’ha bevuto. No ubriaco. (R.: la capaccina viene per il raffreddore?) Pe raffreddore, perché gl’ha bevuto troppo. Capito? Normalmente si usa perché uno ha bevuto troppo. // C’ho la capaccina, lo diceva la mi’ mamma. / La capaccina. / La diceva la mi’ mamma: C’ho una capaccina, guarda!
Una capaccina: Oggi c’ho una capaccina... val a dire, uno che..., che a un certo momento ha..., non hai generalmente i’ capo: libero, appunto, come si diceva, ma si sente... chiamamola emicrania, chiamamola stanchezza, chiamamola difficoltà ne’ concentrarsi, per cui: Oggi c’ho una capaccina...
Gradit basso_uso