capace
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB

capace a.
locuzione

è capace (che)...
può darsi che

SC SF

Sì, perché se uno vuol affrontà qualcosa... Te l’ho detto, per evitare d’affrontare... È capace che lui si fa venì male, per non andare a quella cosa lì.

L’era grande, la , cande (= quando) l’è morta la su’ mamma, è capace chissà quante volte l’avrà detto. // L’è capace ’n campagna lo dichino, sai? Abbin detto, anche nelle campagne anche chi (= qui) d’intorno.

Z fam.

DFD fam. seguito da congiuntivo

Gradit com. colloquiale