capo
[ CM ] parti del corpo e secrezioni corporee
GB
capo
sost. maschile
testa, anche intesa come sede del pensiero e in usi figurati
SC SF RI
Capo si usa in tutt’i modi! Capo si usa pe la testa… mi fa mal’i’ capo…
Se ’nvece tu la pigli pe i’ verso di’ pelo, perbenino, educatamente, tu gliele dici con carma, allora tu arrivi a ottenere qualcosa. Sennò, niente da fare. Sennò tu batti sempr’i’ capo contr’i’ muro. // Ceppicone si dice sempre a uno co i’ capo grosso. Anche quello fa parte di uno l’ha i’ capo grosso: Ceppicone! Guarda che ceppicone che t’hai. // Anch’alle bullétte. Quelle co i’ capo e senza capo, si dice, le bullette.
Vieni, te lo lèo io i’ bischero pe i’ capo! // Parlando di mani, dice: gl’arriva prima con le mani che co i’ capo! Val a dire, senza, in sostanza uno fa una cosa che non va bene, non c’ha pensato sopra – no? – dice: t’arrivi prima con le mani che co i’ capo! No? non c’hai riflettuto.// Io ti levo ’ grilli pe la testa non t’offendo, ma se ti dico: ti lèo la pazzia pe i’ capo... (mi puoi rispondere): Ma, un so’ mìa grulla!
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD com. e fam. solo nell'uso toscano
Gradit fondamentali