caporótto
[ MB ] frutta e ortaggi
GB andare a capo rotto o col capo rotto 'andarne colla peggio'

caporótto 1
sost. maschile

frutto ammaccato, frutto difettoso perché ammaccato o altro (che viene venduto a basso a prezzo)

SF RI
scattivare (scattiva)

Collo zucchero filato facean anche, pe modo di’ dire, noi si chiamavano ’ capirotti. Ti spiego icché sono ’ capirotti. L’arance battute, allora, o le mele battute, questi baracchini che ’ facevano i duri, che facevano? Le scattivavano, eh?, e poi, dopo, la parte bona ci mette(v)ano lo stecchino, lo ricoprivano… dalla parte della buccia e’ ci metteano questo zucchero qui. Capito? Le mele e l’arance. Uguale. // Capirotti sono le arance marce. L’è un caporotto. Un capirotto. E prima lo sai icché facevano, eh, qui? Sull’angolo di chesta piazza che qui (= piazza Tasso)? Facevano lo zucchero fuso, colorato co un po’ d’amarena, prendevano questi capirotti, quando s’era ragazzi noi, andavano a un mercato, prendevano l’arance ma… diciamo marce, colla muffa. Le scapocchiavano fino a ’ndo l’erano cose… Ci infilavnao lo stecco, za, e lo ’nzuppa(v)ano nello zucchero quello lì. E te le vendevano. I capirotti. Quando ero ragazzo io. Eppure l’è così. Prendevan l’arance, le scapocchiavano fino a ’ndo c’era i’ bono, ci metteano lo stecchino di così, e dalla parte della buccia dell’arancia c’era chesto zucchero fuso, colorato col rosso, o verde, più che attro rosso, coll’amarena, e ce lo mettean sopra, e lo lascia(v)an seccare, dalla parte dell’arancia. Mangia(v)an l’arancia e lo zucchero, colla buccia ni’ mezzo. E colle mele lo facevano, facevan anche colle mele, eh, ma anche coll’arance, co’ capirotti. E si chiaman capirotti.

in gergo, ’n gergo ortolano, perché sempre si fa riferime, un caporotto è un frutto che è battuto, battuto per cui: una mela, una mela casca ’n terra tun bun, dopo du’ giorni a un certo momento si dice ammezzisce, una cosa e un’antra – no? (R.: si può usare per qualunque frutto?) Sì sì, è un caporotto, sì sì, questo sopratt(utto), in rife... è in riferimento a un frutto.