cappèllo
[ DQ ] sensazioni e sentimenti
GB pigliare il cappello

cappèllo a.
locuzione

pigliare (il) cappello (e andare via)
arrabbiarsi e mettere fine a una discussione andandosene

SC RI
prendere / pigliare i cocci
pigliare lo gnocco

Piglia cappello. Piglia cappello con facilità. / Piglia cappello perché lo piglià(v)ano, batte in terra i’ cappello e allora... / Sì, una volta... Ecco perché è vecchio, perché pigliàano e... Dice: Piglia cappello. Piglia cappello vol dire arrabbiassi. Si arrabbia. Incappellare io... (R.: si dice ancora: piglia cappello?) Ma ’nsomma... Sì, un pochino. Però considera che i’ cappello un viene usato più. Oggi purtroppo siamo passati a: s’incazza. / Io l’ho sentito dire da Pippo, ’sta gente chi, ti ricordi. Perché ’ c’era uno si chiamava addirittura cappello, all’Opera di’ Duomo, probabilmente perché portava sempr’i’ cappello. / Sì, come soprannome, dici? Però è vecchio. È perché i’ cappello un si porta più. // L’ha preso cappello e l’è andato via! Cioè uno che magari l’era ’n discussione co degl’altri, s’è stizzito, gl’ha preso la porta e l’è andato via, gl’ha preso cappello. // Ho preso i’ cappello e son venuho via! Sì! // Ha pres’i’ cappello e s’è le(v)ato da’ coglioni. Vò dire che uno s’è leao da coglioni alla sverta! Ha pres’i’ cappello e l’è andaho via!

Prendere ’ cocci, sì! Piglià cappello praticamente è come prendere ’ cocci (R.: che significa?) Arrabbiarsi. (R.: ma sono perfettamente uguali?) Pigliare lo gnocco l’è... diciamo... se si dovesse fare un, una scala di valori da uno a dieci, lo gnocco gl’è due, i’ cappello l’è cinque, i cocci sono nove, ecco.
piglio cappello – sì – quello sì, non vien più detto ma veniva detto. Si può anche dire ora... uno che piglia i’ cappello è uno che si, si, s’arrabbia, si stizzisce, si, si... (R.: piglio il cappello o piglio cappello?) Piglio cappello, no: i’ cappello, piglio cappe, perché: non è che se te tu pigli i’ cappello dimostri d’esser arrabbiato. Piglio cappello. Io a un certo punto, te tu mi, tu mi fai una cosa che a me non mi torna, io icché , pe dare ragione a codesto (= pigliare il cappello) ’gnerebbe a(v)essi un cappello me lo mettessi ’n testa, ma ¦nvece non è la, la, l’immagine l’è un’altra! Pigliare cappello: arrabbiarsi. Quindi io m’arrabbio e ho preso cappello! Anche se un ho un cappello! normalmente a’ tempi di, di, di cui venivano coniati codeste cose, gl’òmini portavano i’ cappello, sempre. E quande ’ntravano ’n una casa, i’ cappello se lo dovean togliere, per educazione – va bene? – se ’n quella casa lui si trovava male o era in qualche modo offeso, o turbato lui pigl’i’ cappello pe andà via: è arrabbiato! Piglia cappello! Cioè a dire: pe andà via... Piglio cappello sta a significare che io sòno arrabbiato e ti rispondo magari pe le rime.

Gradit com. prendere cappello