cascare
[ CM ] posizioni del corpo, atteggiamenti
GB
cascare
verbo transitivo
cadere
SC SF RI
Sì, ci sarà i fili cascahi ’n terra, ma bisogna sia a posto, perché… // Allora sì, ma l’è dove casca la cenere. // Attenta! C’è cascato dell’acqua. // T’è cascato l’acqua... Guarda costì t’ha’ fatto una gòra, l’è cascaho l’acqua. I’ vino, icché ti casca. Ma anche se ’ ti casca... Ti casca addosso, te tu lo pulisci, e ti riman la gòra. Sarebbe l’alone. // Batte una gomitata è cascare in terra e batterla. // Ti casca un ramo dal... Un vaso da i’ secondo piano, e ti casca lì, e t’ha fatto i’ pelo. // Io, sai, ero una che cascava dappertutto, quindi... C’avevo la pressione bassa... Ora ce l’ho arta...
Una persona che la fa le cose in una maniera troppo… come si pò dire? Troppo… sguaiatamente, che magari e’ butta ’n terra i’ bicchiere, butta ’n terra… ’n so… Gli casca quarche attra cosa. // Ho inciampato, e son cascato addoss’a lei. // Poi mi casca l’ago! / Poi mi casca l’ago, poi un mi riesce cucire… // Moccolone l’è quando gni casca i’… coso da i’ naso. // ...Anche ’n un incidente, presempio uno casca, viene ’nvestito, un si fa niente. // Guardi, mi casca tutti i capelli, a me. Che posso fare?
Io, me la di..., me la racconta(v)an così: Gl’è un freddo che casc..., cade, casca la coda a’ cani! // Gl’è venuto, l’è cascaho ’n terra, gl’è perché gli s’è preso un giramento di testa, cioè a dire gl’ha perso: l’equibrio, no? // Tu glielo dì(ci) a uno che gl’ha un sacco di sfortuna – va bene? – che magari – un so – gl’è, gl’è cascaho, s’è rotto una gamba gl’è cascao, s’è rotto una gamba, fa dieci passi si romp’anch’un braccio! // Tu caschi ’n terra, tu batti i’ gomito è una gomitata!
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD registrato senza restrizioni d'uso
Gradit registrato senza restrizioni d'uso