cassétta
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB

cassétta
sost. femminile

cassetto di un mobile

SC SF

La cassétta dell’armadio, la cassetta della tavola. // Ceccofuria l’è quello che ’ fa le cose… male. / E in genere le sbaglia. Quando uno… Eh, vai, t’aveo detto di rimetter a posto la cassetta. Tu se’ ceccofuria… // Razzolare l’è pe le galline. Le galline razzolano, quando vanno a beccare nell’orto. / Si pò dire anche in una cassetta, a prendere i’ fazzoletto, e butti all’aria ugni cosa: Che tu razzoli? Che cosa razzoli? / Disordinare sì. È vero!! / Essere disordinati, razzolare. Sì.

Eeeh! I’ mi’ marito, sempre. Che mi dice: Indò l’è i’ gorfe? / L’è in cassetta. / Un c’è. Vo io, lo trovo subito. Gli dic’a vorte io: Te un tu n tro(v)eresti nemmeno l’acqua ’n Arno! E l’è tutto dire, perché, vero, quella, la si tro(v)a bene. // La gabbiòla l’è quando si alle(v)ano ’ conìglioli. ’Nvece che gabbie, le chiama(v)an gabbiole, perché l’era fatte di legno. (Ha visto) un cassettone? Eh, la la toglie le cassette, la ci mette gli sportelli, va delle feritoie dalle parte, ha bell’e’ fatto la gabbiola.

Z tosc.