cavallo
[ SO ] povertà e ricchezza
parlato spontaneo

cavallo a.
locuzione

fare come il cavallo del signore
di colui che dopo un periodo di vita agiata ha dovuto adattarsi a una situazione notevolmente peggiore

RI

Questo l’ha fatto come i’ cavallo di’ signore! Allora: uno che, cavallo di’ signore, era, generalmente i’ signore, prima – sempre riferendosi, ora c’è l’automobile! – prima i’ signore gl’aveano i’ cavallino se lo teneva ta ta ta perbenino con la carrozzina, . Poi come tutte, la fine de’ cavalli, che succedeva? Quando non era più giovane, questo cavallo e’ passava di altre mani o gl’andava a tirare un barroccio o male che gl’andesse gl’andaa a rifinire ’n una mortadella! Per cui: questo gl’ha fatto com i’ cavallo di’ sign, icché vor dire? Vor dì che quello da giovane gl’ha fatto una vita dispendiosa, una cosa e un’an, poi a un certo momento quella vita un l’ha potuta più reggere e s’è dovuto adattare a fare quello che, un s’è più potuto permettere i’ tenore di vita che... di prima!