burrasca
[ DQ ] sensazioni e sentimenti
GB il mare è in burrasca
burrasca a.
locuzione
c’è il mare in burrasca, il mare l’è in burrasca
si dice quando una persona dà segni di nervosismo ed è quindi prudente non provocarla
SC SF RI
Sìeh! Occhio – eh! – perché oggi c’è i’ mare ’n burrasca! Una gl’entra ’n un, in un ufficio, è successo carcosa per cui se ne può... buscà tutte le conseguenze – no? – dice: Occhio! Perché oggi gl’è maretta, mare ’n burrasca, roba di’ genere!
Quando uno l’è nervoso, dice: C’è, c’è i’ mare ’n... A parte che noi si dice: C’è maretta, caìto? Vòr dire l’è i’ mare in burrasca, l’è quande uno l’ha avut’una se... Pe modo di dire, qui c’è quasi sempre i’ mare in burasca, pecché si prendano fra soci, capito? Allora dico: Guadda, lascialo fa(r)e, c’è i’ mare ’n burrasca, stasera... stamani. Ca(p)ito? C’è maretta, lasciali fare. Oppure: C’è maretta, un ti pò dà relazione, caìto? Si usa, si usa questo.
I’ mare l’è ’n burrasca ora, ad esempio a una persona di famiglia che l’entra ’n casa e che l’è nero.