ceròtto
[ AG ] liti e percosse
parlato spontaneo
ceròtto a.
locuzione
glien'ho date tante! mettimi un cerotto! / mi metti un cerotto qui?
detto scherzosamente a chi si vanta per aver affrontato qualcuno e di aver avuto la meglio
RI
Eh! glien’ho dahe tante, mettimi un cerotto, guarda! / Botte! Infatti c’è, c’è quello scherzo, dice: glien’ho date tante! Mi metti un cerottino qui? Ma quante glien'ho date! Guarda, un altro (cerotto) qui! // Quello che racconta... gl’è lo spaccone – no? – che... Ma ancora! L’attro giorno uno giù [al circolo] lo disse, a questa maniera, raccontava d’un... io vengo a raccontare a te – no? – pe fare i’ grande, i’ gradasso, no i’ gigione, pe fare i’ gradasso, lo spaccone, perché i’ gigione l’è un antra cosa, l’è più fine... magari i’ gigione quande c’è le manate le scansa! L’è quello, dice: Madonna oh! Sai, Teresa – la su’ moglie – ma gnen’ho tirahe tante! Guarda, mettimi un cerottino anche qui, guarda! Cioè a dire: l’aveva prese più che tirate, e si facea medicare. È la battuta così... però questa la di(c)ano ancora perché disse: Che facesti a’ cazzotti? Glien’ha' tirate tante, eh! / Ti se’ fatto mettere un cerotto chi (= qui)! Subito, i’ riferimento l’è a questo!