chetare
[ AG ] la parola e il silenzio
GB

chetare
verbo transitivo

zittire

SC SF RI

Quande uno vole che una persona la si cheti, stia zitta! Fa chetare qui bambino, qui cane…

Quella – pe dire, a vorte c’è che ridire, fra du’ persone – pò’ le si chetano, e quell’altra la seguita: Ma io gnen’ho detto! Eh, ma io… / O chétati!

Potrebbe uno: m’ha chetato! Mozzato non si usa molto noi. Uno m’ha chetato, m’ha zittito, al limite, tò! // Cioè a dire ’n si riesce a chetarle?// Perché io me le ricordo le girandole come l’eran fatte, di carta, le mettéi a i’ vento cominciavan a girare... la girandola l’è un sinonimo di uno, coso che gira, gira, gira. Se te tu parli: tu sembri una girandola, chetati! // Chetalo! Zittiscilo! Eh, chetare ’ creditori: bisogna tu li paghi sennò vociano come, come faine! // L’immagine che ti detti io era della socera che non dava pace, che la buttarono ’n pozzo pe falla chetare...

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

DFD tosc. e lett.

Gradit com.