chiarata
[ CM ] cura delle malattie
parlato spontaneo

chiarata
sost. femminile

impacco di stoppa imbevuta di albume sbattuto, che si applica su una distorsione o una contusione

SF
chiara

Chiarata l’è un’antra cosa. / La chiarata è quella… che viene sbattuta, la chiara viene sbattuta forte forte, e messa su una slogatura. Colla stoppa. (R.: su una…?) Slogatura… / Su una slogatura, su una caduta. Se uno s’è fatto una distorsione. / Distorsione. Si prendeva la chiarata… la chiarata… la chiara. La si sbatteva forte forte. Poi s’inzuppava colla stoppa e si fasciava stretto stretto. Diventava come… / Dopo si solidifica. / E la chiara si solidifica, no. E’ facevaaa… compresso. / Guarda questo bambino l’è cascato! / Fagli una chiarata! / Anche perché la chiara è un… leva l’infiammazione. Perché… Te lo dico perché. Anche nell’ulcere, prima, curavano colla chiara, dell’ovo. Anche tre chiare d’ovo pe volta. / Sì. Anche perché fa velo, capito? / E poi… leva l’infiammazione.

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

Gradit di basso_uso