chiòdo
[ MB ] fame e sazietà
altre fonti mangerebbe i chiodi 'di uno che non guarda a ciò che mangia'
chiòdo 1a.
locuzione
mangiare anche i chiodi
mangiar tanto senza risentirne, si dice di chi ha grande appetito, ma anche di chi ha fame vera e propria
SC SF
Eh, sì. Tutto! Mangerebbe tutto. Tutto!: Sì, tu mangi anche ’ chiodi. Perché una persona che, diciamo, grande appetito... / Grande appetito e di stomaco buono. Digerisce anche ’ chiodi o mangerebbe anche ’ chiodi. / Che mangia tutto e senza problemi. Questo sì, l’ho sentito. / Più che altro di buona digestione. / Di buona digestione e di buona forchetta.
Dalla fame che gl’ha, mangerebb’anche ’ chiòdi. E i’ chiodo lo sa’ pe noi icché vòr dire? Eh? Per noi vòr dire un debito. I’ chiodo pe noi, in San Frediano, vuol dir un debito: Guarda, l’ha fatt’a chiodo, dalla fame che ’ c’ha, e te lo mangerebbe lui, i’ chiodo.