chiusa
[ LA ] caccia
parlato spontaneo

chiusa a.
locuzione

stare / mettere in chiusa
stare, tenere nei capanni al buio, in riferimento agli uccelli da richiamo che venivano catturati a novembre e tenuti al chiuso fino alla stagione della caccia dopo l'estate

SC
di primo canto
presiccio

Guarda come canta bene! È di primo canto. È la prima volta ch’è stato ’n chiusa. Che li tengan chiusi nelle stagioni, no, perché al buio, poi li tirano fori al momento della caccia, vedan la luce, ’sti poeri uccelletti, allora cantan come se fossero in primavera. Di primo canto sarebbe appunto quello lì: un presiccio che per la prima volta lo prendano, lo mettano ’n chiusa nel mese di... Li prendano a novembre, quand’è? Poi li mettevano ’n chiusa, li tiravano fuori poi alla fine di agosto, un pochini alla volta, li facevan vedé l’aria, a settembre....

Gradit chiusa venat. segragazione degli uccelli da richiamo in un luogo buio e fresca durante l'estate, perché in autunno emettano il verso primaverile