cibare
[ LA ] pesca
parlato spontaneo

cibare
verbo transitivo

usato assol., fare la pasturazione ai pesci

SC

Qui a Firenze, i pescatori... I’ mio socero la sera usciva dopo cena, andava a fare la pastura. No la pasciona. Per i pesci, pe pescare le reine in Arno. Stava in via Baldovini, davanti all’Arno, quando era in vita, poeretto. Andava a pescare. La sera dopo cena, spessissimo, specie nelle stagioni di aprile, maggio... Non mi ricordo quando... No: marzo, febbraio marzo. Andava a fare la pastura oppure la cibatura. Lui addoprava questi due termini: Vo a cibare! Oppure: Vo a fà la pastura! Me ne ricordo sempre. C’aveva delle palline di farina gialla, puzzolenti! Ci metteva dell’aringa dentro... Pastura o cibatura…