cimbardóso
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti 'disordinato nel vestire (e volgare nel modo di parlare)', detto spec. di donna

cimbardóso
aggettivo

di persona che si dà arie, che si dà importanza

SF
prendere / pigliare i cocci

Una persona si dà un po’ d’aria. Vestito bene, sa. Ma però che se ne fa accorgere, è uno che ’ ci tiene a fassi vedere: È cimbardoso chello lì, eh! È un po’ cimbardoso chello lì! (R. dà la def. dell’archivio) No. È vestita bene, invece. È vestita bene e si dà importanza. // Questo l’è venuho fòri così. Si dice alle persone: Madonna, che cimbardoso! Così, un detto, come si pò dire. / Cimbardoso è una persona un po’… un po’… / Un po’… Una persona che si dà un po’ d’aria… / Che si dà ’mportanza… / È cimbardoso: Che cimbardoso tu sei! (R.: cimbardosa è una che è vestita male?) No. Anzi… anzi… Sì sì. Anzi, una che si dà un pochino d’aria. / Un po’ d’aria, cimbardoso. / Un po’ d’importanza. / Queste che si mettano un po’ in vista. // Se vien dato di cimbardosa a una persona, e’ piglia ’ cocci a Firenze. / Eh! Icché la vòle quella cimbardosa? / Ma icché la (v)òle lei, si dice. In San Frediano si dice: Ma icché la (v)òle, lei? / Quella cimbardosa! / Che si mangia parecchie cci! / È uno spregiativo, ’nsomma, ecco. Più che …

Gradit tosc. pop. 'donna pettegola o smorfiosa'