cióccia, ciuccia
[ CM ] parti del corpo e secrezioni corporee
GB infantile o volg.

cióccia, ciuccia
sost. femminile

mammella

SC SF
póppa, puppa

Quelle che magari, appunto, a sessant’anni si mettano i’ corpettino, colle ciócce... d’estate, no? // Ciucciare l’è italiano. Come c’è ciucciòtto, come c’è cioccia, e ciucciare l’è succhiare. // L’ha certe ciocce! // L’è attaccato alla cioccia i bambino, ciocciare.

Ciuccia? / Ciuccia, ’nvece di mangiare… / No, le ciucce, ’nvece delle ciócce. Le ciuccie, sì, si dice. Le ciucce, sì sì. (R.: Si dice ancora?) No no. Ora magari dicono: le ciocce, le poppe, le tette… / Mah, le ciucce un saprei. / No no. Lo dicevano, eh. / L’avranno detto, ma… / C’ha certe ciucce! / Come dice. E’ c’ha… No, le pupp’a pera. / Le pupp’a pera. Poero Nuti… // Sì, vabbè, ma se una l’è senza seno, o tu dici la c’ha poco seno oppure la c’ha… l’è piallata… / La pialla la c’entra, ’nsomma. / Più che altro si dice… pialla… piallatano, ’nsomma, ma si dice: L’ha poco seno, ecco… / Ora siamo più raffinati. / Ora un si dice nemmeno: l’ha poche ciocce. Si dice: L’ha poco seno. Siamo tutti raffinati.

Z infantile e fam.

PF cióccia infantile

DFD cióccia region. infantile

Gradit cióccia tosc.