ciondolóni
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB
ciondolóni a.
loc. avv.
a ciondoloni
ciondoloni, di cosa che pende; fig. senza far niente
SC
SF
RI
sbrèndolo
stare / essere (sempre) con le mani sul bellico
I contadini c’era i’ detto, no? mettévan l’aringa a ciondolóni, la pattóna nel mezzo, pigliavan la fetta, la fregavan all’aringa, e poi mangiavano. Per la miseria, ’nsomma. Un modo di’ dire.
Tutto sbrèndoli la pòl essere una perzona che magari la c’ha… una gala qui, poi magari più ’n giù Ecco: L’è tutta sbrendoli! Si dice: è tutta chesti (c)osi a ciondoloni. // Stà senza fà nulla! Sì, si dice! D’una persona che l’è vagabonda, no? Che, magari, c’ha la casa sudicia, e poi l’è sempre fòri a ciondoloni, dice: Sìe, quella l’è sempre colle mani su i’ bellico, come dire: La un fa nulla.
Uno che ciondola! Tu va’ a ciondoloni! Uno che ciondola l’è ciondolone!
DFD registrato senza restrizioni d'uso