cipólla
[ AG ] la parola e il silenzio
GB fam. Dove vai? Le son cipolle
cipólla 1a.
locuzione
indó tu vai? le son cipolle!, indó tu vai le son cipolle!
si dice quando qualcuno risponde alle domande in modo incongruente, o per incomprensione o per scelta
RI
L’è quello che si dice, è quello che li che, è i’ sordo – no? – è quello che fa: Indó tu vai? Quello gli risponde: Son cipolle. Ecco, gl’è uno che, questo detto così – indó tu vai le son cipolle – gl’è a dire, cioè, io chiedo a te: Indó tu vai? E te mi rispondi: Le son cipolle. Val a dire... ma questo vien detto, eh! Indó tu vai? Le son cipolle! Vien detto! (R: un esempio...) Ni’ contesto che uno che, o sente, o, e’ si gira, e’ dice: Indó tu vai le son cipolle. / Ah, credo. Così, ma l’è una battuta così, ni’... cioè a dire: quello ti risponde fori tono completamente – capito? – fori, o un ha capito nulla, o l’è sordo... Indó tu vai? / Le son cipolle! Indó tu vai, oppure... Addirittura: si diceva: Indó tu vai le son cipolle! Cioè a dire: ci si dà la domanda e la risposta, pe dire a uno che te un t’unn’ha’ capito nulla. Io t’ho chiesto... t’ho chiesto... un lo so... come si chiama questo qui, e te tu mi rispondi come si chiama quello, allora: Indó tu vai le son cipolle! Cioè a dire . E questo l’è un vecchio detto, così... Indó tu vai le son cipolle! eh! Basta andà giù [al circolo] Se uno, se ti vede passà giù, magari: Indó tu vai le son cipolle! Lo capisci icché voglio dire!?