cipólla
[ MB ] carni
GB
cipólla 2
sost. femminile
stomaco, ventriglio del pollo
SC SF
La cipolla l’è lo stomaco del pollo. / Dove va… dove va i’ mangiare. / Dove c’è i’ mangiare. E quande tu sbuZZi i’ pollo, tu trovi i’ cuore, i’ fegato e la cipolla. Quello l’è lo stomaco. ’Nfatti se tu lo apri, e dentro trovi i’ mangiare, poi dentro tutte le pieghine dello stomaco, come ci s’ha noi, del resto, anche… // L’è lo stomaco de’ polli… si leva i dentro e poi l’è bona da mangiare, tu la poi fare a sugo, tu la poi fare lessa, come tu voi.
La cipolla? La cipolla l’è ni’ pollo, però. La cipolla di pollo l’è… l’è sempre roba dell’intestino. Caìto? C’è i’ fegatino e la cipolla. Insieme alle budella si chiaman rigàglie. Si chiaman rigaglie. ’Nsieme alle budella, insieme alle budella (d)i pollo pulite. Ma, e’ son rigaglie, le son queste. Colle creste, i bargigli. Capito? I fagioli che ’ c’è dentro. Aìho? L’è tutto… son tutte rigaglie. E’ son bone fatte in sàrvia a i’ tegamino. Eh! Metti un tegamino…
Z tosc.
PF tosc.
Gradit tosc.