ciucco
[ DQ ] stati dell'intelligenza
altre fonti
ciucco 2
aggettivo
un po’ stupido; istupidito
Ciucco vòl dire un po’ scemerello, un po’... / Ciucco, sì. Ciucco, anche un pochino debole di memoria, di testa. Un po’...: L’è ciucco, un gli dà retta, dice delle cose... // Può essere anche ciucco di mente, cioè, uno può essere… / Sì… Un po’ meno. (R.: si può dire di uno che è un po’ confuso?) Sì sì: Guarda come l’è ciucco… / Sì, però se uno gli manca no mezza giornata, ma un quarto d’ora: Eh, quello l’è un po’ ciucco! Che non è detto che sia alticcio, sbronzo. Ora: tu mi inciucchisci… A me mi pare più che si dica: tu mi rincoglionisci.
(R.: si dice: giucco?) Ciucco? Giucco no. / Giucco? Ciucco vòr dire un po’ mezzo birillo. / Un po’ mezzo… eh… / Un po’ mezzo brillo, un po’ mezzo briaho. / Briaho, come pure uno un po’ tonto. / Un po’ tonto, eh. Giucco, no.
Ciucco! Che se’ un po’ ciucco? Cioè a dire: un pochino strullo... e ciucco si dice ancora! Ciucco, lì, pe stare... perché non è nemmeno – come dire – è un, un sottovalutare un individuo, non è proprio... non è un, un è un’onta. Gl’è un... un pochino grullino... tu lo pigli così, un pochinino... (R.: è sinonimo di ebete?) Ebete gl’è ancora i’ grado più sotto – eh! – eh, l’ebete gl’è, l’è proprio rintronato, ’nsomma... un po’ messo male... i’ ciucco gl’è un bonaccione, gl’è un po’... ’nvece l’ebete l’è come... un po’ come i’ beota... i’ ciucco forse come i’ beota...
PF dial.
Gradit com. pop.