ciuco
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti
ciuco e.
locuzione
fare come il ciuco di Mele secche
di chi non vuol spendere soldi nel cibo o altro, alludendo alla fine della storia per cui il ciuco in questione morì di fame perché il padrone gli aveva ridotto progressivamente la razione di cibo
SC
Si dice: tu se’ peggio della ciuca di Ferano . (R.: a San Frediano ho sentito dire del ciuco di Mele secche...) No, i’ ciuco di Mele secche è un’altra cosa. No, perché in genere i’ ciuco di Mele secche... Te tu vò fa come i’ ciuco di Mele secche, cioè: Ci sarebbe da fare chesto... dice... però, guarda, si va a mangiare... / Eh, no, ma, un c’ho soldi... Oppure: Si va... / Eh, no, ma, un po(sso)... / Sì, ho capiho, te tu vò’ fare... Te tu vorresti come i’ ciuco di Mele secche. Cioè, Mele secche aveva i’ ciuco, piano piano gli diminuì i’ mangiare e voleva i’ ciuco, ma i’ ciuco gli morì, in questo senso qui. I’ ciuco di Melesecche è questa la finale.