comprare
[ AG ] la parola e il silenzio
GB venderla come s’è comprata

comprare c.
locuzione

venderla / rivenderla come s’è comprata
riferire una cosa così come ci è stata detta, senza garantirne la verità

SC SF RI

La vendo come l’ho comprata! L’ho sentita dire, te la riferisco, però così, come l’ho sentita.

Sì. L’è una cosa che uno la se l’è fatta raccontare, e poi la riracconta a sua volta, la ridice come gliel’hanno detta lui, lui la ridice. E’ ti dice: Sai, io te la rivendo come l’ho comprata! / Se poi l’è vero… / Se poi l’è vero un lo so, però te la rivendo come l’ho comprata, vale a dire l’ha sentita dire da un altro, e a te te la riporta uguale: Però – dice – io, se l’è ver’ un lo so! / Perché a volte quande ti raccontan una cosa, ti fanno: Davvero? Sìeh! / Io te la racconto come l’ho comprata… / Io te la rivendo come l’ho comprata… / Così l’ho sentita e così te la ridico, ecco.

Te lo dico come me l’hanno raccontata, si può dire, sì... si dice: Te la dico come l’ho sentita...

Z venderla ...