cóncio
[ AA ] animali domestici
GB

cóncio
sost. maschile

sterco degli animali frammisto a paglia, usato come concime

SC SF

L’è la paglia collo sterco degl’animali… bovi, cavalli, così… // Eh, quando un terreno l’è eSaurito, e’ bisogna che tu gli dia tanto cóncio, o sennò tu ci faccia i’ sovèscio.

(R.: il bigoncione si usava per trasportare il pozzo nero?) Sì, eh, può dàssi. Prima ’ndo li metteano? Un aveano mica ’ cami (= camion), prima. ’Ndo li porta(v)ano, pe concimare la terra, prima un c’era mi(c)a come c’è ora. Prendean tutto cóncio. Caìto? Anda(v)ano ne’ cosi, prendeano i’ bottino, riempian codesti cosi, e anda(v)an a concimare i’ campo. Ca(p)ito? // Quello di’ méttilo magari su un quarcosa, e seminàllo: L’ha dah’i’concio ni’ campo.

Z tosc.

PF tosc.

Gradit tosc.