còrda
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB

còrda b.
locuzione

tenere in corda uno
tenere a freno uno, cercare di temperarne l’esuberanza

RI

E’ vol dire quande uno va tenuto sull’altolà, che questo – no? – gl’è – diciamo – gl’eccede in certe cose, nelle spese, oppure ni’ fassi valere: Va tenuto, va tenuto ’n corda! Lui tiènlo ’n corda, qui’ bambino! Perché quello sennò di(v)ènta... Ti va via di mano, si diceva – no? – quande c’è ’ ragazzi : I’ tu figliolo – guarda – tiènlo ’n corda perché sennò quello ti svìcola dalle mani! Frenare una persona – ecco – una persona che c’ha un de, un po’ troppo esuberante: Tiènlo ’n corda Tenerlo in corda si dice alla persona che c’ha più vicino oppure c’ha – diciamo così – una certa autorità o qualcosa su di lui, allora: Guarda, che quello va tenuto ’n corda!