corsìa
[ CA ] casa: edificio e annessi
parlato spontaneo

corsìa a.
locuzione

sembrare / essere la corsia del male agli occhi
di un ambiente poco illuminato

SC

Sì... come quando c’è poca luce si dice: Sembra la corsia di’ male agl’occhi. Quando c’è poca luce in una casa o in una stanza: Madonna! Che l’è?, La corsia di’ male agl’occhi? Perché c’è poca luce: Accendi un po’ di luce. / La corsia di’ male agl’occhi è anticamente... Ormai sanno... La corsia di’ male agl’occhi è degl’ospedali, quando l’erano, gl’ospedali l’erano... / Però in una casa, appunto, dice: Madonna, accendi un po’ di luce! Sembra la corsia di’ male agl’occhi! Io lo uso spessissimo. Il casa della mi’ figliola, lampade, cosi, zi zi... Un c’è una luce centrale: Madonna! – dice – Sembra la corsia di’ male agl’occhi! Lo dico sempre. A me piace la luce.