culo
[ AG ] fortuna e sfortuna
altre fonti

culo 3a.
locuzione

aver più culo che anima
di persona particolarmente fortunata

SF

Sì, come no! Oooh, mamma mia! Anzi, lo vole(v)o quasi dire! Glielo vole(v)o suggerire: Ma un c’è scritto: t’ha’ più culo che anima? Si dice. Sì. Eccome se si dice. Tuttora si dice. Queste le son frasi le son rimaste nel vernacolo fiorentino tale e quale io dico di mill’anni fa. Si dice sì: T’ha’ più culo che anima! (R.: a giocare?) In genere l’è a giocare. Oppure, sennò, uno, magari, che l’ha fatto un bel sei all’Enalotto, li dicano: Madonna, t’ha più culo che anima! Oppure: anche più meno, via, sei all’Enalotto l’è un po’ troppo. Anche roba da meno, da da da… un so… Uno che gl’ha fatto un terno a i’ lotto, gl’ha vint’un tern’a i’ lotto, gl’ha’ vinto carche milione: Madonna, t’ha’ più culo che anima!