deSinare
[ MB ] pasti
GB
deSinare
verbo intransitivo e sost. maschile
consumare il pasto ordinario di mezzogiorno, non caratterizzato da quella particolare accuratezza di preparazione che è invece del pranzo; il pasto stesso
SC SF RI
Quando tu lo fai... la pizza, normalmente? / La fo di giorno, a deSinare. Mentre si dice, si po’ dire ancora, la mi’ moglie: L., cosa fai di giorno, a desinare? Io lo posso anche dir ora, parlando con la mi’ moglie. Cosa che non dico: cosa fai la sera a cena? Stasera icché tu fai? Ecco. Ma: i’ giorno a desinare si po’ dire.
L’è i’… pasto del mezzogiorno. / I’ pranzo. ’N si dice pranzo, noi. In fiorentino… / Si va a desinare. Sì, si dice ancora. / Io lo dico. Un dico mica: pranzo. Per me i’ pranzo… / No, io: Vo a mangiare! / Per me…: Ho desinato proprio bene! / Desinato, sì sì. / No pranzato… Sembra troppo… ricercato. Alle volte… siccome noi fiorentini ci si tiene, alla lingua, e… si tiene a tenere: pranzato. Ma icché vòl dì: pranzato? Noi si dice: Desinato, ecco. Pranzato vòl dire… per si va a pranzo, si va ’n un… a i’ ristorante: Sono andat’a pranzo, sono andata da una famiglia che c’ha dato un buon pranzo, ecco. Così. Ma, di giorno così, è desinare. / Ora magari, comunemente ancora si pò dire, ora siamo un pochino più raffinati: Icché tu fai da mangiare, oggi? Ma prima si diceva: Icché tu fai da desinare? // Un panino a desinare, ee… così. / Un panino a desinare… / Un panino a desinare l’è disordinato a mangiare. Ci vole la mineestra, ci vole… i’ primo, i’ contorno… ecco.
Era un forno rinomatissimo, i’ più grosso forno di, di Firenze rinomato: e per la quantità e per la qualità per cui: T’ha’ una forn... t’ha’ una bocca come i’ forno di’ Melini, vòr dì ch’è una bona forchetta... meglio fagli un vestìo che ’nvitallo a desinare! // Oggi c’ho pranzo, come dire: oggi la m’ha fatto un qualcosa di bono, eh! (R.: ma noi non si dice mica pranzo...) I’ pranzo... è che piano piano si modifica, ma prima: a pranzo, uhm? Quante l’è? L’è, l’è poco che s’adopra, prima si diceva: a desinare.
Z 'pasto principale'
PF tosc. 'pasto principale'
DFD 'pasto principale, gen. di mezzogiorno'
Gradit tosc. 'pasto principale, pranzo'