détto
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
parlato spontaneo

détto a.
locuzione

mi viene detto
mi viene da dire

SC SF RI

Meglio pèrdilo che acquistarlo. Sì. / Noi più che attro… a me mi vien detto così: Meglio perderlo che acquistarlo, questo. Sì sì, così.

Ma tante persone li chiamano. Io sento dall’o…: Mi dà un po’ d’udori? Udori. E l’ho vist’anche scritto. Udori. / È vero, perché mi viene anche a me detto udori. // Perché io, quando qualche volta così, mi vien detto: Un c’ho neppur un breve, guarda, ora. Mi vien detto. Per sentito dire. Dico: Mah, o icché ho detto? Ma icché c’entra breve? Può darsi nelle campagne l’avessero detto. Può darsi. Tutto può darsi. Lo dico, lo dico, mi vien detto.

Io direi più volentieri: sto con le mani alla cintola che co..., alla cinghia. Mi viene detto, cioè rende meglio l’idea, secondo me...