palaia
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
altre fonti meglio palaia!
palaia a.
esclamazione
meglio / peggio palaia!
doveva capitare anche peggio / meglio
SF
Peggio palaia si dice cando ti va male una cosa. Però i’ significato ver’e propio non lo conosco. Ca(p)ìto? Quando uno dice: Madonna, lo sa’ icché gl’è successo a questo? / Peggio palaia! come dire: gni dovea succeder di peggio. (R.: e: meglio palaia?) Uguale, l’è lo stesso discorso. Meglio palaia! Lo stesso discorso lì però all’inverso. Ca(p)ito? Se lì ti dice: peggio palaia… meglio palaia. Però e… son detti un si usa tanto noi. Però, li ho sentiti dire. // Meglio palaia. L’è quando e’ ti fanno una cosa, e’ ti dicano: Guarda chesto, bisognerebbe… / Meglio palaia! Lo uso anche io. Coresto l’è un detto ancora recente. L’è quando ti dicano una cosa, no? E’ ti dicano: Guarda, i’ R. gl’ha fatto questo, questo e questo. Bisognerebbe tu lo facess’anche te. E te tu gni rispondi, per non fare icché gl’ha fatto i’ R.: Meglio palaia! Tu mi faresti fare un bell’affare! Capito? Ecco i’ significato che l’è: meglio palaia. (R.: si dice anche peggio palaia?) No no. Io ho sempre detto: meglio palaia.