digrumare
[ MB ] fame e sazietà
GB

digrumare 2
verbo transitivo

divorare, mangiare tanto e voracemente

SF

Quello, se digruma...! Ha’ voglia te, come mangia! Eh. Digruma ogni cosa, un ti lascia neanche i’ piatto! / Digruma viene da... da i’ coso... dai bovi. Digrùmano, no? Digrumano sempre, i bovi. E così, uno che mangia tanto. Digruma. (R.: si dice anche ha la digruma in corpo, di uno che mangia sempre?) Ma... si capisce... noi fiorentini si capisce. / Ecco, se lo trovassi, per modo di dire, io faccio sempre riferimento alle commedie in vernacolo, se trovassi una frase, che dovrei dire: Ma icché l’ha, lui? L’ha la digruma ’n corpo...! I’ pubblico ’n San Frediano lo capirebbe icché vòr dire. Capito? / Forse fòri no, ma... / Ma noi fiorentini di vecchio stampo si capirebbe, ma un è che si sia molto sentito.

Z raro tosc.

Gradit tosc. 'ruminare'; anche fig.'rimuginare pensieri, idee, ragionamenti'