dintórno
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
parlato spontaneo
dintórno
locuzione
seguito dalla preposizione a, intorno
SC
RI
leccucchiare
L’ha detto tante cose sballate, capito? E a un certo momento quelli che gli sono dintorno e l’ascoltano: Vèn via, t’ha’ dato di fòri, eh!
Ho leccucchiato qualcosa per cui ora... a un certo momento non ho più quell’appettito che avrei avuto se non fossi stato dintorno a questi piatti. // Si mangia tutti ’nsieme, ognuno porta, ognuno port’i’ suo, ci si mette dintorno a una tavola… // Ma va’ a pescare ’n Arno, guarda! Non mi stà dintorno, non mi fà girare… Quande dice: Va’ a pescare! Ecco… // …c’è sempre un grullerellino dintorno alle chiese ...
Gradit lett. intorno a: di gigli / dintorno al capo non facean brolo (Dante)