èssere
[ TM ] presto e tardi
GB

èssere d.
locuzione

non essere a nulla
essere molto lontani dalla conclusione di un affare, dal termine di una discussione o di un'operazione

SC RI

Sì, questo si dice ancora. Quando te devi fare qualsiasi cosa, o patteggiare una cosa, o fare un contratto, fai diversi incontri e non c’è nessun risultato. Allora dice: Ancora non siamo a nulla. In un contratto, in qualsiasi cosa, dice: Non siamo a nulla. Non viene nessun risultato. Senza risultato. Essere a nulla, essere ancora... all’inizio. (R.: oppure: guarda a che siamo?) Sempre riferito a una cosa. Eh. Cioè, dice: Hai fatto questa casa, hai fatto questa...? Ancora non siamo a nulla. Cioè: ti sei messo d’accordo? Ancora non siamo a nulla. Sì sì, è usatissimo tuttora.

Sì. Un siamo a nulla – sì – normalmente sì, si dice Dopo aver discusso magari delle ore, ti alzi e..., e non c’è l’accordo, si dice: Non siamo a niente. Anche se, la mia esperienza m’insegna che ’n quell’occasione, anche quande tu ti lasci a muso, a grinta dura – no? – perché poi c’è anche le, le volate fatte ad arte – no? – rimane sempre qualcosa! Non esser a niente, sì sì... Un siam a nulla, perché un s’è deciso nulla, Si dice tranquillamente, va bene.