èssere
[ DQ ] stati dell'intelligenza
GB

èssere c.
locuzione

esserci tutto
avere qualità positive, spec. vivacità e intelligenza, quasi sempre in contrapposizione al fisico minuto; nell’espressione: è piccino, ma c’è tutto!

SF RI

E’ l’è un po’ uno scapolo, capito, di chelli un po’… svegli. Però l’è minuto: Gl’è piccino, ma c’è tutto! Come un bambino ugn’istà (= non sta) ma’ fermo. Gl’è piccino, ma c’è tutto, vai! Perché gl’è un ragazzino un po’ minuto – più che attro l’ho sentito pe questo, eh – un po’ minuto, che gl’ha voglia di fà confusione, ugn’istaa… ferm’un minuto, così si dice: L’è piccino, ma… c’è tutto eh!

Sì, si dice: è piccino, c’è tutto! Si può dire, ne’ senso che, che è un tipo... ’nsomma: e’ c’è! ’nsomma, sotto tutti gl’aspetti... gl’è ’n gamba, intelligente – un lo so – estroverso: eh, tante cose, sì sì.