fagiòlo
[ MB ] carni
GB
fagiòlo
sost. maschile
il testicolo del pollame (specialmente del gallo), usato talvolta per pietanze a base di rigaglie
SC
SF
RI
cibrèo, cibreino
Sì, quando castrano i polli pe fare capponi gli levano ’ fagioli.
I’ galletto c’ha ’ fagioli ’n corpo. Si faceva i’ cibreino. I’ cibreino l’è… si metteva: la cresta e ’ bargigli di’ pollo, poi c’era i’ fegatino, e’ fagioli, i fagioli che s’è detto belli grossi, e po(i) che si mettea? Po(i) si faceva magari la frittata, si buttava du’ ove. I’ cibreino l’è codesto. La frittata di interiori, ’nsomma, i bargigli, bargigli che ’ c’hanno qui, la cresta eee… i’ fegatino… / S’andava ’n centro apposta a mangiallo! Perché l’era un piatto di lusso, eh!
La parte di’ fagiolo si può dire perché c’ha un fagiolo i’ galletto. Si può dire: mi dà la parte di’ fagiolo?
Gradit registrato senza restrizioni d'uso