fagòtto
[ VE ] benvestiti e malvestiti
GB

fagòtto b.
locuzione

sembrare / essere un fagotto (vestito)
di persona vestita goffamente

RI
non avere né garbo (e) né virtù / grazia
parere / sembrare un paralume
sembrare un lucco d'oro

La un ha né garbo né grazia si dice sempre! La sembra un paralume vestita! (R.: in quali casi potrebbe dare di paralume a una donna?) Quande queste donne le si vogliano montare, con grande – come potre’ dire? – jabot, tutte robe... Madonna, la s’è vestita la par un paralume! (R.: e sembra un fagotto?) Sì, l’è goffa, sì. La non ha grazia ni’ vestire. La sembr’un fagotto vestita: sì, si può dire, ma per la cliente l’è un’offesa... dentro di me sì, lo posso dire: è un fagotto vestito... dentro, eh, ma c’è chi se lo merita, anche! Ce n’è di quelle! Provà pe credere! Gente magari... di centoquindici chili le volevano fare i’ figurino! Come tu fai? Una donna che a misurargli un li bastava i’ centocinquanta, bisognava appoggiallo sulla pancia e piglianne magari altri cinque, di centimetri, se lo ’mmagina vestita? Un fagotto propio! Eppure... ma c’è anche fra di quelle grasse proprio, c’è la persona fine lo stesso, che la lo sa portare, l’istinto dell’eleganza: è innato! Sennò... A uno tu gli metti i’ lucco d’oro! Anche questa l’è una parola... i’ lucco d’oro: val a dire una cosa tutta dorata... i’ lucco d’oro... Un gli fa figura nulla! Proprio! Si usa dire.

Z fig. 'persona che si comporta e si veste in modo goffo e impacciato'