bìschero
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB fare il minchione, il gonzo, il grullo per non pagar gabella

bìschero 2d.
locuzione

fare il / fare da bischero per non pagar gabella
fingere di non capire per non prendersi alcuna responsabilità

SF RI

Cioè, quello dice: Davvero? Ah sì, guarda, un lo sapevo! Invece, magari, quella persona la sa che lui sapea tutto: Non far da bischero per non pagà gabella! Perché prima la gabella l’era per entrare nella città, no? Ecco. Allora faceano, quelli che l’erano un po’, diciamo così, un po’... questi disgraziahi, grulli, un li facean pagare, capito? Allora dice: Un fa da grullo per non pagà gabella. Capito come?

Fo i’ bischero pe non pagà gabella! Cioè a dire: Fo i’ tonto, pe non pagà gabella. A Firenze si dice: Icché tu fai te? I’ bischero pe non pagà gabella? Questo gl’è i’ detto fiorentino!

Z fare lo sciocco per non pagar gabella

PF fare il gonzo per non pagar gabella

DFD fare il tonto per non pagar gabella