grullo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB

grullo 2b.
locuzione

fare il capo grullo
istupidire dalle chiacchiere

SC SF
fare il capogatto

Fa i’ capo grullo è quando uno e’ chiacchiera chiacchiera, chiacchiera…: Madonna, chesta m’ha fatt’ i’ capo grullo! / Si dice i’ capo grullo, i’ capogatto, i’ capo matto… (R.: anche capo gatto?) Sì sì… che poi non ha attinenza nemmeno…: Madonna, mi fa i’ capogatto chesto chi… / No, io, un (l)’ho sentito. / I’ capo grullo, dimorto: Madonna, chesto m’ha fatto i’ capo grullo a forza (d)i chiacchierare. / Comunque anche i’ capogatto si dice.

(R.: m’ha fatto i’ capo grullo?) [insieme] Sìì. / M’ha fatt’i’ capo grullo. Me n’ha raccontate taaa… / Tun tun tun tun: ti fa una testa… / Me n’ha raccontate tante, guarda, che alla fine m’ha fatt’i’ capo grullo. / M’ha fatt’i’ capo grullo, questo lo dic’anch’io. / Me n’ha raccontate tante – senta come gliel’ho detto! – che m’ha fatto i’ capo grullo! / Questa ancora l’è rimasta a quarcuno. / Queste le son frasi le si dicano noi, noi anziani, eh. Perché un giovane non va mi(c)a a dire: m’ha fatt’i’ capo grullo.