fare
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB per che farne?

fare 1l.
locuzione

per farne che? / icché?
per che farne? quando ci viene proposto qualcosa di inutile

SC RI

Uno dice: La vòi questa cosa? / Per che farne? per farne che cosa? Che non mi serve. Se te mi dici: Lo vòi un compiuter? / Per farne che? Non mi serve. Una cosa che non mi serve. Per farne che? Non mi serve. È questo, ’nsomma. // Si dice, si dice. Ti do... per farne icché? È la stessa cosa.

Pe fanne icché? perché le son poche, magari... Icché me ne fo di diecimila lire? Mi ce ne vorrebbe cento! Pe fanne icché? Sì, brava! Propio pe fanne icché l’è propio, icché l’è propio la parola che ’ fiorentini ce la mettan dappertutto! Pe fanne icché, di tutta chesta roba? Brava! Si dice!