farinàcciolo
[ MB ] pane e farina
GB farinaccio più com. al plurale 'le farine, che nella lavorazione del pane e delle paste cadono in terra e servono poi a far pastoni alle bestie'

farinàcciolo
sost. maschile

farina mescolata con crusca

SF
sémola

(R.: ha mai sentito farinàcciolo? cos’è?) La farina più grossa. Quand’e’ facéo i’ fornaio, c’è la farina a i’ due, e la farina allo zero. / Era un po’ di farina di grano, e semola. / Ma non è un detto nostro! / Non sarà fiorentino, ma toscano è.

Z farinaccio spec. al pl. 'scarti della farina usata per pane e pasta, utilizzati come alimento per animali'

PF farinaccio spec. pl. 'farina raccattata nella lavorazione del pane e delle paste per farne pastoni alle bestie'

Gradit farinaccio alim. spec. al pl. 'avanzi della farina usata nella lavorazione del pane e della pasta, con cui si fanno pastoni per animali'