farmacìa
[ CM ] cura delle malattie
GB tiene la farmacia in casa

farmacìa a.
locuzione

avere / averci una farmacia (in casa)
tenere molti medicinali in casa

SC RI

Sì, ma l’è italiano. Tizio c’ha mille cose... C’ha una farmacia ’n casa. E gl’è normale, se t’ha’ tante medicine... Cioè, non mi sembra una cosa nostra... C’ha una camera la sembra una farmacia. L’è uguale. Se uno tiene tutta le roba ’n camera perché ’ c’è uno allettato: Sò(no) stah’a trovà la Gesuina... Mamma mia! La su’ camera la sembra una farmacia. L’è uguale. Oppure: Chesto l’ha mille malanni. C’ha una casa... La su’ casa l’è una farmacia. C’ha una casa la sembra una farmacia... Ma è italiano...

Sì, quello, quello s’è, s’è avuto tutti, fin a poco tempo fa, fin a quando un c’hanno cominciaho a facci pagar un po’ di medicine . Si può dire uno perché gl’ha veramente necessità: e allora gl’ha una farmacia si può dire: C’ha una farmacia si può anche dire ma l’è un po’ esagerato.