favata
[ DQ ] stati dell'intelligenza
GB ‘millanteria sciocca’

favata
sost. femminile

discorso stupido, non corrispondente al vero o sbagliato; azione da stupido, grosso errore

SF RI
bischerata

No sempre, però carche vòrta: Ma che l’è, una favata codesta? Si dice. Mettiamo uno dice delle cose che non possano esser vere: Codesta l’è una cosa sbagliata, si dice. Va bene? Però uno... vien detto ma: Sìeh, l’è una favata codesta! Ecco.

Gli do di uno che che che – come si dicea avanti – che,’nsomma, fa una favata, una bischerata, una coglionata, una minchiata... fa... sempre lì siamo! // Smetti, di fare, o comunque di, di raccontammi cose, come si diceva anche dianzi (R.: favate...) Favate, brava! Sì, un fa le favat, cioè: bischerate! Che poi, in fiorentino, i’ bischero e’ gl’è un soprannome della fava, della minchia e via discorrendo!

Z raro ‘millanteria’

PF raro ‘millanteria’

Gradit ‘sciocchezza, millanteria’