fèbbre
[ CM ] malesseri e malattie
parlato spontaneo

fèbbre a.
proverbio

la febbre che dura la vien a noia alle mura
le malattie dal lungo decorso sfiniscono chi si prende cura delle persone che ne sono affette

RI

Io ne so un’altra sulla febbre! la febbre che, la febbre che dura la vien a noia alle mura. Val a dire: cosa significa? Se, si... succede che: uno o c’ha una persona ’n casa, malata che ormai a un certo momento un c’è nulla da fare – no? – pur essendo una persona cara non ha più nemmeno, capace d’intendere e di volere – no? – per cui anche gl’affetti cominciano a venì meno, questo comincia a essere un peso in tutti ’ sensi, fisicamente e... per cui la febbre che dura la viene, anche con tutto l’affetto che uno possa avé pe..., pe questa persona cara... Dice: Se i’ Signore lo pigliasse a un certo momento finisce di patì, poverino!